Cookie policy
INFORMATIVA ESTESA SULL’UTILIZZO DEI COOKIE
(Regolamento europeo 2016/679/UE art. 13)
Titolare del trattamento
BIFFI MARCO
Dati di contatto: Tel. 039-2913578,
e-mail: amministrazione@bifficomputer.it.
Cosa sono i Cookie ?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al pc e sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato; alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari.
Come vengono usati i cookie ?
Il presente sito fa uso di cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile i cui dati vengono trattati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e garantire la sicurezza, nonchè per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici comportamenti illeciti, in particolare di natura informatica, ai danni del sito o della società che la rappresenta.
Come posso disabilitare i cookie?
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma potete anche scegliere di non accettarli. Se non desideri che il tuo computer riceva e memorizzi cookies, puoi modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari ecc…). Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, si può accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Si possono eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del suo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Disabilitare i cookie in Firefox
Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’.Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies, oppure tramite il link https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Disabilitare i cookie in Chrome
Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’.
Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=i
Disabilitare i cookie in Internet Explorer
Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’.
Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Disabilitare i cookie in Opera
Cliccare ‘Preferenze’, quindi su ‘Avanzate’ e da ‘Cookie’ potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html